Chi siamo
La Nostra Storia
Storia ed origini del Caffè dell'Arte a Modica
Nel 1952, Ignazio Iacono, ad appena nove anni, comincia a lavorare presso “L’Antico Caffè Orientale” tra le più prestigiose pasticcerie di Modica, insignita dalla medaglia d’oro nel 1915.
In quel laboratorio, tra sbuffi di farina, uova e zucchero, il piccolo Ignazio apprendeva l’arte della pasticceria, la tecnica e i suoi segreti il tutto arricchito da una grande passione che, nel corso degli anni non è mai scemata e ha nutrito la ricerca continua di un’estetica del gusto, restando fedele alla ricca tradizione dolciaria siciliana e in particolare modicana (dal cioccolato, alle mpanatigghi, i nucatoli , i cannoli di ricotta, i biscotti di mandorla, la cubaita, le granite etc.) trovando quel giusto equilibrio tra rispetto del passato e apertura verso il futuro.
Nel 1962 inaugura la sua prima pasticceria, “la Madonnina” , in via Vittorio Veneto. Dopo cinque anni, nel 1967, si trasferisce in uno degli angoli più suggestivi della città, tra Corso Umberto I e Via Grimaldi. Così nasce il “Caffè dell’Arte” dove, da 50 anni, assieme alla moglie Gina e poi, Daniele, Aurelio e Giulia, continua a deliziare la sua clientela con i suoi dolci, frutto della passione e della cura che hanno sempre contraddistinto il suo lavoro.